Non sono mai stato in questa location, ma è stato amore a prima vista. Specialmente se pensiamo a cosa c’ era prima. Tavolini e sedie industrial: spartani ma eleganti. Un po’ scomodi. Servizio molto celere. Il panino con hamburger di fassona era buono così come il Primitivo. Mentre il sole spariva dietro i Campi Flegrei, il Post piano piano si riempiva ed è così iniziata la prima parte della serata: alla consolle Roberto Barone di Lunare Project che con la sua musica delicata e ricercata è riuscito a stimolare la gente ma soprattutto a prepararla per la seconda parte dell’evento: il Neapolitan Jazz che propone le donne come elementi cardine della nightlife partenopea. Il progetto si chiama Sese’Mama’ ed è a cura di Brunella Selo, Elisabetta Serio, Annalisa Madonna e Fabiana Martone. Sono quattro come gli elementi: acqua, terra, aria e fuoco, che, pur essendo diversi tra di loro, convivono e descrivono il loro incontro attraverso un percorso di canzoni. Molto brave sia per l’interpretazione, sia per la scelta dei brani e sia per le loro splendide voci. La serata è proseguita con Sonody by Radio Yacht – Lunare Project London e all’ improvviso una ventata di energia si è infranta su di noi. Un ragazzo di 25 anni con una leggerezza unica. Nonostante la sua altezza si muoveva come una piuma e sprigionava energia pura. Un pubblico festoso si è esaltato e non ha mai smesso di ballare. Per un attimo siamo stati un tutt’uno legati psichicamente dal ritmo della musica. Un’ esperienza indimenticabile. La serata è proseguita con Nika del Barone e la sua musica che va dagli ultimi successi a vecchi brani riempipista. Questo è il suo stile che piace è sempre piaciuto e piacerà sempre. Anche perché è bravo. Consiglio una serata al Post anche solo per gustare un cocktail: potreste essere spettatori di un magnifico tramonto.
I’ve never been in this location, but it was love at first sight. Especially if we think about what was there before. Industrial tables and chairs: spartan but elegant. A little inconvenient. Very fast service. The sandwich with fassona burger was as good as the Primitivo. As the sun disappeared behind the Phlegraean Fields, the Post slowly became full and so began the first part of the evening: the console Roberto Barone of Lunare Project who with his delicate and refined music managed to stimulate people but above all to prepare it for the second part of the event: the Neapolitan Jazz that proposes women as key elements of Neapolitan nightlife. The project is called Sese’Mama ‘and is curated by Brunella Selo, Elisabetta Serio, Annalisa Madonna and Fabiana Martone. There are four elements: water, earth, air and fire, which, although different from each other, cohabit and describe their encounter through a path of songs. Very good both for the interpretation, both for the choice of songs and both for their beautiful voices. The evening continued with Sonody by Radio Yacht – Lunar Project London and all of a sudden a breath of energy broke on us. A 25 year old boy with a unique lightness. Despite its height it moved like a feather and released pure energy. A festive audience has exalted and has never stopped dancing. For a moment we were all psychically linked by the rhythm of music. An unforgettable experience. The evening continued with Nika del Barone and his music that goes from the latest hits to old composer tracks. This is her style that she likes has always liked and will always like. Also because he is good. I recommend an evening at the Post just to enjoy a cocktail: you could be spectators of a magnificent sunset.