Sono rimasto folgorato dalla maestosità e dall’ ampiezza di questa struttura Sofitel: non a caso fu edificato nel 1584 su un luogo dove si ergeva un castello. Nonostante l’ ingresso austero, all’ interno vi è un chiostro ed un giardino assolutamente fiabeschi. Nel primo hanno allestito una sala ristorante molto elegante, molto sobria circondata da archi e colonne di piperno. Per tutto il mese di luglio nel giardino si svolgerà l’ evento Exclusive Garden, per dare più risalto ad un hotel di una tale e rara bellezza. Non potevano mancare i vini di Capri Moonlight che accompagnavano un buffet vario e molto ricco. I miei complimenti vanno allo Chef di Giappo Academy che ha preparato sushi per tutto l’ evento, senza mai fermarsi. Ottimi i suoi fingerfood: preparati con professionalità, costanza e amore. L’evento era riservato solo a 200 persone, ma secondo il mio punto di vista c’è stata una pecca nell’ organizzazione: eravamo in minor numero rispetto alle previsioni. Vediamo cosa accadrà giovedì prossimo. L’ evento ha raggiunto però il suo apice grazie alla musica di Lunare Project di Roberto Barone ed il suo preparato staff: la musica talvolta può cambiare le sorti di una serata. In questo caso, le note magiche di Lunare Project ci hanno trasportato dal centro storico della città di Napoli a incontaminate e solitarie spiagge accarezzati dalla brezza del mare
I was struck by the majesty and the amplitude of this Sofitel structure: it was not by chance that it was built in 1584 on a place where a castle stood. Despite the austere entry, inside there is a cloister and an absolutely fairytale garden. In the first they set up a very elegant restaurant, very sober, surrounded by arches and columns of piperno. For the entire month of July the Exclusive Garden event will take place in the garden, to give more prominence to a hotel of such rare beauty. The Moonlight Capri wines could not miss, accompanied by a varied and very rich buffet. My compliments go to the Chef of Giappo Academy who has prepared sushi for the whole event, without ever stopping. Excellent fingerfood: prepared with professionalism, constancy and love. The event was reserved for only 200 people, but according to my point of view there was a flaw in the organization: we were fewer than expected. Let’s see what will happen next Thursday. The event has reached its peak thanks to the music of Lunare Project by Roberto Barone and his prepared staff: music can sometimes change the fate of an evening. In this case, the magical notes of Lunare Project have transported us from the historical center of the city of Naples to pristine and lonely beaches caressed by the sea breeze