Non c’è niente di più suggestivo del permutare dei colori del paesaggio che vi accompagna in questa ridente cittadina. Dagli scorci d’acqua, circondati da rigoglioso verde, al terreno brullo e roccioso. Il passaggio è in perfetta armonia. Ci si può ritrovare in un piccolo paesino fatto di vecchie case ma ben tenute e talvolta con facciate storiche. Ma anche questo fa parte del percorso. Saint Moritz è costituita da tante palazzine in stile chalet di montagna, molto eleganti. Gli esterni spesso sono impreziositi dal lavoro del legno intarsiato. La piazzetta principale è circondata da hotel ed da un paio di bar storici. Il centro, area pedonale , è un intersecarsi di viuzze piene di negozi griffati ma anche di splendidi edifici. Personalmente ho preso in affitto, tramite agenzia del luogo, un appartamento, con vista sul lago omonimo, costituito da: ingresso, salottino, camera da pranzo, camera da letto, cucina e due bagni. Una casa calda, accogliente, ben tenuta, arredata con gusto e con un panorama mozzafiato. L’unica pecca è stata la visione di quei palazzacci, alti più di 8 piani, costruiti, illo tempore, sotto la montagna . Ma, come dico sempre, la perfezione non esiste. Molti vengono in questo luogo per sciare. A questa altezza la neve è assicurata e di buona qualità: tanto è vero che si svolgono spesso campionati di sport invernali. Anche se, secondo me, per ammirare la magnificenza dei colori della natura del posto, interamente circondato da montagne, è consigliato venire durante il periodo estivo. Solo così potrete ammirare l’acqua turchese del lago Silvaplana, i colori sgargianti delle vele dei surfisti che fluttuano nell’aria, l’azzurro del cielo ed il bianco delle nuvole che si specchiano nel lago di Sils: non c’è luogo più rilassante. Qui troverete un hotel , ristorante e bar . Accanto un negozietto che vende tante bontà: dal pesce alle marmellate ricercate. Durante il periodo di permanenza ho testato personalmente tutti i bar che mi permettevano di prendere un aperitivo con una prospettiva sullo specchio d’acqua. Il bar sul lago di Sils è il più economico. Durante questa settimana ho mangiato (tre volte) al ristorante dell’ hotel Waldhaus am see, al Ristorante Chasellas, al ristorante dell’hotel Waldhaus Sils e infine al Ristorante Acla, che serve anche l’hotel Schweizerrhof, situato proprio nella piazzetta principale. A breve vi notizierò sulle locations menzionate.
















